Fondazione Marisa Bellisario

LE PROTAGONISTE

Storie di donne. Storie di Cambiamento, Talento, Eccellenza

Uno spazio dedicato alle donne e alle piccole e grandi rivoluzioni che attraversano il nostro tempo.
Storie di donne speciali che hanno preso in mano le loro vite e segnato un “Cambio di passo” in tanti settori. Storie di cambiamenti culturali in giro per il mondo, di battaglie per la parità e di piccole e grandi conquiste.

Storie di Paesi che si avviano a riconoscere e garantire pari opportunità concrete. Storie di empowerment femminile in Italia, Europa e nel mondo. Qui vi raccontiamo la marcia delle donne, i traguardi individuali e collettivi, le battaglie da intraprendere, le idee e proposte per un futuro a misura di Donne e di crescita. Perché, come ripeteva sempre Marisa Bellisario, le donne non hanno diritto alla mediocrità… e forse sarà proprio questa naturale aspirazione femminile all’eccellenza a salvarci.

IL CAMMINO VERSO UN’EFFETTIVA PARITÀ DI GENERE
17Apr

IL CAMMINO VERSO UN’EFFETTIVA PARITÀ DI GENERE

Il testo della Lectio Magistralis tenuta il 9 aprile all’università Politecnica delle Marche Due parole nel titolo di questa mia…

L’INCERTEZZA DEL CONTESTO E LA FLESSIBILITÀ DEL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO
17Apr

L’INCERTEZZA DEL CONTESTO E LA FLESSIBILITÀ DEL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO

di Anna Roscio -In questi mesi le notizie economiche e geopolitiche sono segnate dall'incertezza, su cui pesa in particolare le…

LO SPAZIO EUROPEO DEI DATI SANITARI: I CITTADINI EUROPEI PROTAGONISTI
17Apr

LO SPAZIO EUROPEO DEI DATI SANITARI: I CITTADINI EUROPEI PROTAGONISTI

di Sandra Gallina - Il Regolamento che istituisce lo Spazio Europeo per i Dati Sanitari (EHDS) è entrato in vigore…

I DAZI DI MR. TRUMP 
17Apr

I DAZI DI MR. TRUMP 

di Floriana Cerniglia - Le recenti decisioni di Trump (metto il dazio, tolgo il dazio) rappresentano uno shock per l’economia…

“DONNE E IMPRESA”, IL BANDO DELLA REGIONE LAZIO PER CRESCERE O AVVIARE UNA NUOVA ATTIVITÀ
17Apr

“DONNE E IMPRESA”, IL BANDO DELLA REGIONE LAZIO PER CRESCERE O AVVIARE UNA NUOVA ATTIVITÀ

di Roberta Angelilli - Partiamo da un dato significativo: il Lazio è la seconda regione in Italia per numero d’imprese…

NON PER GENTILE CONCESSIONE
17Apr

NON PER GENTILE CONCESSIONE

di Monica Lucarelli - Ci sono leggi la cui storia conosciamo poco. Non si studiano abbastanza, non si raccontano a…

COMPLIANCE, INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ: IL NUOVO MODELLO INTEGRATO
17Apr

COMPLIANCE, INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ: IL NUOVO MODELLO INTEGRATO

di Maria Giovanna Politano - Negli ultimi anni, l'evoluzione normativa e l'introduzione di certificazioni specifiche hanno portato le aziende a…

L’AMERICA RESTERÀ SOLA?
17Apr

L’AMERICA RESTERÀ SOLA?

di Ornella del Guasto - L’atteso shock internazionale è arrivato e adesso tutti i problemi sembrano cristallizzati, senza soluzione, dalla…

ANATOMIE DEL LAVORO. NON È BURNOUT, È RISVEGLIO: NOI SIAMO TEMPESTA
17Apr

ANATOMIE DEL LAVORO. NON È BURNOUT, È RISVEGLIO: NOI SIAMO TEMPESTA

di Federica Celeste - Immaginate: pillola rossa o pillola blu? Siamo nel 1999. In un mondo che ancora scriveva SMS con…

2025: ANNO INTERNAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA QUANTISTICA
17Apr

2025: ANNO INTERNAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA QUANTISTICA

di Laura Luigia Martini - Come ogni altro 14 aprile, esattamente tre giorni fa, si è celebrato il World Quantum…

MADE IN ITALY IMPRESA AL FEMMINILE
17Apr

MADE IN ITALY IMPRESA AL FEMMINILE

di Annamaria Terremoto - Al Ministero delle Imprese una mostra celebra il talento e la creatività delle donne

IL CONTRIBUTO DELLE GIURISTE AL PROGRESSO DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO IN RICORDO DI CARLA BARBATI
17Apr

IL CONTRIBUTO DELLE GIURISTE AL PROGRESSO DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO IN RICORDO DI CARLA BARBATI

di Eleonora Marinelli* Un pomeriggio dedicato alla Carla docente e collega, questo è stato il tributo dell’Unisalento, in partenership con…

DONNE IN VETTA
17Apr

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

“MADE IN ITALY IMPRESA AL FEMMINILE”
03Apr

“MADE IN ITALY IMPRESA AL FEMMINILE”

Il 15 aprile 1452 nasce Leonardo da Vinci e non a caso è la data scelta per la Giornata nazionale…

DONNE, LAVORO, DIRITTI: LA VIA ITALIANA PER LA CRESCITA DELLA NAZIONE PARLA AL FEMMINILE
03Apr

DONNE, LAVORO, DIRITTI: LA VIA ITALIANA PER LA CRESCITA DELLA NAZIONE PARLA AL FEMMINILE

di Maria Teresa Bellucci - L’uguale partecipazione al mondo del lavoro per donne e uomini è certamente una questione di…

INPS: IA PER SEMPLIFICARE, INCLUSIONE PER CRESCERE
03Apr

INPS: IA PER SEMPLIFICARE, INCLUSIONE PER CRESCERE

di Valeria Vittimberga - Ringrazio la Fondazione Marisa Bellisario per la riuscitissima occasione di confronto su temi che sono cruciali…

GIOVANI E SOFT SKILLS: UNA LEGGE PER SVILUPPARE TALENTI
03Apr

GIOVANI E SOFT SKILLS: UNA LEGGE PER SVILUPPARE TALENTI

di Mariastella Gelmini - L’Aula del Senato ha approvato, di recente, il disegno di legge per introdurre “lo sviluppo di…

“FAMILY OFFICE E FILANTROPIA: NUOVE FRONTIERE DELLA WOMENOMICS”
03Apr

“FAMILY OFFICE E FILANTROPIA: NUOVE FRONTIERE DELLA WOMENOMICS”

di Cristina Rossello - Un tema che vorrei portare all’attenzione perché assume un ruolo centrale nel mondo degli investimenti è…

LAVORO, PREVIDENZA, IMPATTO DELL’IA E SOPRATTUTTO IL RUOLO DELLE DONNE
03Apr

LAVORO, PREVIDENZA, IMPATTO DELL’IA E SOPRATTUTTO IL RUOLO DELLE DONNE

di Enzo De Fusco - Quando si parla di intelligenza artificiale, è come avere una sorta di déjà-vu rispetto all’avvento…

ARTICOLO 4
03Apr

ARTICOLO 4

di Elisabetta Colapietro - La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che…

L’EVOLUZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE E LA LORO VALUTAZIONE
03Apr

L’EVOLUZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE E LA LORO VALUTAZIONE

di Marta Cerioni - Nel 2020 è stato varato il piano dell’Unione europea che si fonda su “un’Unione dell’uguaglianza” e…

RIDANCIANE O FEROCI, COMUNQUE FUORI LUOGO: CHE LE PRIMEDONNE DELLA POLITICA NON PERDANO LA TESTA
03Apr

RIDANCIANE O FEROCI, COMUNQUE FUORI LUOGO: CHE LE PRIMEDONNE DELLA POLITICA NON PERDANO LA TESTA

di Monica Mosca - Qualche giorno fa, nel giro di poche ore sono rimbalzati sui social network di tutto il…

L’IMPORTANZA DELL’AMORE AUTENTICO
03Apr

L’IMPORTANZA DELL’AMORE AUTENTICO

di Annamaria Terremoto - Un inno all’amore, quello vero, autentico, è la nuova avventura discografica di Alma Manera, artista poliedrica,…

DONNE IN VETTA
03Apr

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

L’EUROPA E LA DIFESA DELLA PACE
20Mar

L’EUROPA E LA DIFESA DELLA PACE

Disorientati, confusi, spaventati ma non rassegnati. Questo mi sembra di leggere nelle reazioni europee e italiane allo sconquasso che è…

L’EUROPA CHE SERVE AL MONDO E AGLI EUROPEI
20Mar

L’EUROPA CHE SERVE AL MONDO E AGLI EUROPEI

di Pina Picierno - I conflitti che attraversano il mondo non sono destinati a cambiare solo i confini degli Stati,…

UNO SGUARDO VERSO IL FUTURO DELL’EUROPA
20Mar

UNO SGUARDO VERSO IL FUTURO DELL’EUROPA

di Antonella Sberna - Quando sono in aula, cerco di guardare l’Europa attuale con gli occhi della mia prima esperienza…

LE DONNE SONO LA SOLUZIONE!
20Mar

LE DONNE SONO LA SOLUZIONE!

di Catia Polidori - Sul volo che da New York mi riporta in Italia ho ancora addosso l’adrenalina e negli…

IL FEMMINICIDIO DIVENTA REATO AUTONOMO
20Mar

IL FEMMINICIDIO DIVENTA REATO AUTONOMO

di Martina Semenzato - Il disegno di legge INTRODUZIONE DEL DELITTO DI FEMMINICIDIO E ALTRI INTERVENTI NORMATIVI PER IL CONTRASTO…

L’IMPORTANZA DI CHIEDERE, PER IL CONTRASTO DELLE MOLESTIE SUL LAVORO
20Mar

L’IMPORTANZA DI CHIEDERE, PER IL CONTRASTO DELLE MOLESTIE SUL LAVORO

di Donatella Conzatti - Domande lineari e poste tramite canali che garantiscano l’anonimato, possono diventare il discrimine tra una organizzazione…

PLURALISMO EDUCATIVO: LA GARANZIA DELLA DEMOCRAZIA DI UNO STATO
20Mar

PLURALISMO EDUCATIVO: LA GARANZIA DELLA DEMOCRAZIA DI UNO STATO

di Suor Anna Monia Alfieri - Il sistema scolastico italiano si sta dirigendo, a gran giornate, verso un sistema caratterizzato…

INCASTRO GEOPOLITICO ED EFFETTI COLLATERALI
20Mar

INCASTRO GEOPOLITICO ED EFFETTI COLLATERALI

di Ornella del Guasto - Finalmente è arrivata la tanto attesa telefonata tra Trump e Putin, il cui risultato però…

FUSIONE: IL FUTURO DELL’ENERGIA DEL MONDO
20Mar

FUSIONE: IL FUTURO DELL’ENERGIA DEL MONDO

di Laura Luigia Martini - Secondo l’Energy Information Administration (EIA), la principale agenzia che in USA raccoglie, analizza e diffonde…

VEDERE NON È GUARDARE, RICONOSCERE NON È CONCEDERE. SCHIERARSI SENZA DICHIARAZIONI DI GUERRA
20Mar

VEDERE NON È GUARDARE, RICONOSCERE NON È CONCEDERE. SCHIERARSI SENZA DICHIARAZIONI DI GUERRA

di Federica Celeste - Ti dicono che puoi tornare al lavoro, ma che devi lasciare fuori la maternità. L’esclusione non…

F)EMPOWER – EDUCAZIONE FINANZIARIA, SPORT E INCLUSIONE
20Mar

F)EMPOWER – EDUCAZIONE FINANZIARIA, SPORT E INCLUSIONE

di Sofia D’Alessandro - Il 12 marzo si è tenuto presso la Sala Alessi, lo storico salone di rappresentanza del…

DONNE IN VETTA
20Mar

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

IL MIO 8 MARZO CON LE DONNE LIBICHE
06Mar

IL MIO 8 MARZO CON LE DONNE LIBICHE

Dopo le donne ucraine, afghane e iraniane, ho pensato a un modo “altro” di vivere e raccontare questo 8 marzo…

STORIE INVISIBILI DI DONNE INCREDIBILI
06Mar

STORIE INVISIBILI DI DONNE INCREDIBILI

di Eugenia Roccella - Sabina Santilli era un’abruzzese coraggiosa e tenace. Seconda di nove figli, diventò sordocieca a 7 anni,…

EUROPA: IL MOMENTO DI TORNARE A GRANDI PROSPETTIVE
06Mar

EUROPA: IL MOMENTO DI TORNARE A GRANDI PROSPETTIVE

di Deborah Bergamini - I tre anni di guerra in Ucraina rappresentano una “frattura della storia” che ha riportato nello…

THATCHER, MEIR, MERKEL, MELONI: LA LEADERSHIP FEMMINILE FUORI DAGLI STEREOTIPI. CHE SERVE ORA
06Mar

THATCHER, MEIR, MERKEL, MELONI: LA LEADERSHIP FEMMINILE FUORI DAGLI STEREOTIPI. CHE SERVE ORA

di Rita Lofano - Premessa metodologica: mai confondere le donne con il sesso debole. La politica è dura, soprattutto sulla…

IL MACHISMO E LE ALTERNATIVE
06Mar

IL MACHISMO E LE ALTERNATIVE

di Flavia Giacobbe e Maria Paola Frajese - Il ritorno nello scenario internazionale di Donald Trump ha provocato negli Stati…

DONNE E GOVERNANCE: UN CAMBIAMENTO NECESSARIO E STRATEGICO
06Mar

DONNE E GOVERNANCE: UN CAMBIAMENTO NECESSARIO E STRATEGICO

di Marina Rubini - Negli ultimi anni, il tema della presenza femminile nei Consigli di Amministrazione (CdA) ha acquisito crescente…

“WOMEN VALUE COMPANY” E “WOMEN EMPOWERMENT COMPANY”: APERTE LE CANDIDATURE
06Mar

“WOMEN VALUE COMPANY” E “WOMEN EMPOWERMENT COMPANY”: APERTE LE CANDIDATURE

La 37ª edizione del Premio Marisa Bellisario si avvicina e si aprono i bandi dei due Premi riservati alle aziende…

8 MARZO, NON ABBASSIAMO LA GUARDIA: IL FENOMENO DELLE #TRADWIVES
06Mar

8 MARZO, NON ABBASSIAMO LA GUARDIA: IL FENOMENO DELLE #TRADWIVES

di Monica Mosca - Nel mio lungo e perdurante studiare i nuovi fenomeni e le tendenze che smuovono la società,…

COME LE MISURE FISCALI POSSONO INCIDERE SULLA PARITÀ DI GENERE: UNA RIFLESSIONE NECESSARIA
06Mar

COME LE MISURE FISCALI POSSONO INCIDERE SULLA PARITÀ DI GENERE: UNA RIFLESSIONE NECESSARIA

di Loredana Conidi e Marlinda Gianfrate - Il 24 febbraio 2025 il Consiglio di vigilanza dell’INPS ha presentato il Rendiconto…

L’IMPORTANZA DEL CALCIO E DELLA VITAMINA D PER LA SALUTE DELLE OSSA
06Mar

L’IMPORTANZA DEL CALCIO E DELLA VITAMINA D PER LA SALUTE DELLE OSSA

i Francesco Bove - Le ossa rappresentano la struttura portante del nostro corpo, garantendo sostegno, protezione agli organi interni e…

INFERNO E PRODIGIO IN CAMILLE CLAUDEL
06Mar

INFERNO E PRODIGIO IN CAMILLE CLAUDEL

Antesignana della lotta per l’emancipazione femminile, ha dominato fango e avversità. di Giulia Catricalà - Ci sono storie segnate da…

METALLURGIA GREEN E STRATEGIE DI INVESTIMENTO
06Mar

METALLURGIA GREEN E STRATEGIE DI INVESTIMENTO

di Laura Luigia Martini - I metalli sono materie prime naturali, si possono estrarre anche dai minerali, e il mondo…

G100 MISSION MILLION INTEGRITY & COMPLIANCE
06Mar

G100 MISSION MILLION INTEGRITY & COMPLIANCE

di Florinda Scicolone - Sono tanto onorata di avere ricevuto dalla Founder Global del G100 Mission Million e dalla Global…

DONNE IN VETTA
06Mar

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

L’INCONTRO CON SUOR RAFFAELLA PETRINI
20Feb

L’INCONTRO CON SUOR RAFFAELLA PETRINI

Un incontro fortemente desiderato da quando lo scorso giugno ho conosciuto Suor Raffaella Petrini e la sua luce semplice, la…

“RITROVARE L’UMANO. PERCHÉ NON C’È SOSTENIBILITÀ SENZA HEALTH, HUMAN AND HAPPINESS”
20Feb

“RITROVARE L’UMANO. PERCHÉ NON C’È SOSTENIBILITÀ SENZA HEALTH, HUMAN AND HAPPINESS”

di Massimo Lapucci e Stefano Lucchini - È possibile migliorare il pianeta senza rinunciare al progresso? O davvero dobbiamo convincerci…

UN CAFFÈ CHE FA LA DIFFERENZA: ILLYCAFFÈ SOSTIENE LILT CON IL PROGETTO “VISITE SOSPESE”
20Feb

UN CAFFÈ CHE FA LA DIFFERENZA: ILLYCAFFÈ SOSTIENE LILT CON IL PROGETTO “VISITE SOSPESE”

di Cristina Scocchia - Le aziende sono corpi sociali con un impatto diretto sulla vita delle persone; ecco perché in…

AI SUMMIT DI PARIGI: L’EUROPA IN GRAVE RITARDO
20Feb

AI SUMMIT DI PARIGI: L’EUROPA IN GRAVE RITARDO

di Paolo Cellini - L'AI Action Summit di Parigi ha dato evidenza dell’importanza strategica delle tecnologie AI e del suo…

WOMEN7: UN IMPEGNO CIVILE “GLOBALE” OLTRE IL G7
20Feb

WOMEN7: UN IMPEGNO CIVILE “GLOBALE” OLTRE IL G7

di Martina Rogato e Claudia Segre - Il ruolo della società civile nei grandi eventi internazionali come il G7 è…

AFFRONTARE L’INVERNO DEMOGRAFICO: IL LAVORO DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA
20Feb

AFFRONTARE L’INVERNO DEMOGRAFICO: IL LAVORO DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

di Elena Bonetti - L’Italia sta vivendo una crisi demografica senza precedenti. Siamo scesi sotto i 400.000 nati all’anno e…

SALUTE FEMMINILE E LONGEVITÀ: L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DELLA MEDICINA DI GENERE
20Feb

SALUTE FEMMINILE E LONGEVITÀ: L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DELLA MEDICINA DI GENERE

di Carla Vittoria Maira - Simone de Beauvoir affermava che maschio e femmina si diventa, non si nasce. In realtà…

AL FESTIVAL DI SANREMO VINCE LA PROFESSIONALITÀ DELLA RAI
20Feb

AL FESTIVAL DI SANREMO VINCE LA PROFESSIONALITÀ DELLA RAI

di Beatrice Coletti - Si è appena conclusa la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo un evento unico capace di…

AMBROSIA, DA LUNEDÌ SMETTO
20Feb

AMBROSIA, DA LUNEDÌ SMETTO

di Federica Celeste - Spesso c’è qualcosa che accomuna le nostre giornate: quel prurito che non passa. Ci mantiene ancorati…

2 CHIACCHIERE CON… INCONTRI IN EMILIA ROMAGNA
20Feb

2 CHIACCHIERE CON… INCONTRI IN EMILIA ROMAGNA

di Susanna Zucchelli - La nostra Regione non fa molte iniziative, colpa mia, però quelle poche che organizziamo devono sempre…

DONNE IN VETTA
20Feb

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

I DIRITTI NON SONO CONQUISTE IRREVERSIBILI
06Feb

I DIRITTI NON SONO CONQUISTE IRREVERSIBILI

Tira una brutta aria in giro per il mondo e, purtroppo o per fortuna, oggi quel che accade dall’altra parte…

AI: “AFFASCINANTE E TREMENDA AL TEMPO STESSO”
06Feb

AI: “AFFASCINANTE E TREMENDA AL TEMPO STESSO”

di Giulio Maira - “Affascinante e tremenda al tempo stesso”. Così papa Francesco, al G7, ha definito l’Intelligenza Artificiale (AI),…

IL WORLD ECONOMIC FORUM DI DAVOS 2025: UN RESOCONTO
06Feb

IL WORLD ECONOMIC FORUM DI DAVOS 2025: UN RESOCONTO

di Elisabetta Bartoloni - Essere a Davos durante il World Economic Forum (WEF) 2025 è stata un'esperienza estremamente interessante. Partecipare…

LA SECONDA RIVOLUZIONE QUANTISTICA
06Feb

LA SECONDA RIVOLUZIONE QUANTISTICA

di Anna Grassellino - Proprio pochi giorni fa, il 4 Febbraio, alla sede dell’UNESCO a Parigi, si è svolta la…

UN BINARIO PARALLELO PER USA E ITALIA IN MATERIA DI TRASPARENZA AZIENDALE
06Feb

UN BINARIO PARALLELO PER USA E ITALIA IN MATERIA DI TRASPARENZA AZIENDALE

di Ruthann Granito - Il 1 Gennaio 2024 negli Stati Uniti è entrato in vigore il Corporate Transparency Act (CTA),…

ABBANDONATE E INVISIBILI: LE DONNE MIGRANTI NEL MONDO DI TRUMP
06Feb

ABBANDONATE E INVISIBILI: LE DONNE MIGRANTI NEL MONDO DI TRUMP

di Monica Mosca - Mi ero detta: no, non cascare nel populismo al contrario. Cerca di non pensare così intensamente, e…

CHI HA VINTO E CHI HA PERSO NEL “GAME” SIRIANO”?
06Feb

CHI HA VINTO E CHI HA PERSO NEL “GAME” SIRIANO”?

di Ornella del Guasto - Le recenti dinamiche geopolitiche giorno dopo giorno stanno confermando come in Siria la fine della…

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PROMUOVERE L’INCLUSIONE NELLE CARRIERE STEM E DI CURA
06Feb

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PROMUOVERE L’INCLUSIONE NELLE CARRIERE STEM E DI CURA

di Monica Verzola - L'inclusione di genere nelle carriere STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) e di cura è cruciale per…

DONNE IN VETTA
06Feb

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

CRAXI: UNA FERITA ANCORA APERTA
23Gen

CRAXI: UNA FERITA ANCORA APERTA

«In questo processo, in questa trama di odio e menzogne, devo sacrificare la mia vita per le mie idee. La…

IL RACCONTO DELL’IMPERO AMERICANO DI TRUMP
23Gen

IL RACCONTO DELL’IMPERO AMERICANO DI TRUMP

di Rita Lofano - È tornato. E in qualche modo, come un ammonimento, quattro anni fa, nel giorno dell’inaugurazione di…

REGGERÀ LA TREGUA?
23Gen

REGGERÀ LA TREGUA?

di Margherita Boniver - Fiumi d’inchiostro sono stati scritti sulla prima fase della tregua a tempo firmata da Israele e…

A CHE PUNTO SIAMO CON LA D&I?
23Gen

A CHE PUNTO SIAMO CON LA D&I?

di Susanna Zucchelli - Negli Stati Uniti sono tempi duri per le politiche di Diversità, Equità ed Inclusione. Fra l’altro…

IA E DONNE NELLA PA: È ARRIVATO IL MOMENTO DI UN NUOVO MANIFESTO CYBORG?
23Gen

IA E DONNE NELLA PA: È ARRIVATO IL MOMENTO DI UN NUOVO MANIFESTO CYBORG?

di Patrizia Ravaioli - Ormai l’Intelligenza Artificiale è parte della nostra vita quotidiana e non solo perché tutti usiamo ChatGPT…

PARITÀ: IL RAPPORTO SULL’APPLICAZIONE DEL CODICE DI CORPORATE GOVERNANCE
23Gen

PARITÀ: IL RAPPORTO SULL’APPLICAZIONE DEL CODICE DI CORPORATE GOVERNANCE

di Roberta Pierantoni - La promozione del buon governo societario delle società italiane quotate è l’obiettivo che da anni fonda…

DA META AD AMAZON, LE BIG USA RITIRANO GLI IMPEGNI VERSO LA DIVERSITÀ
23Gen

DA META AD AMAZON, LE BIG USA RITIRANO GLI IMPEGNI VERSO LA DIVERSITÀ

di Laura Morelli - Gli esempi sono tanti e molti uno dopo l’altro. I più eclatanti sono stati quelli di…

DONALD TRUMP E IL RISIKO INTERNAZIONALE
23Gen

DONALD TRUMP E IL RISIKO INTERNAZIONALE

di Ornella del Guasto - Donald Trump dal 20 gennaio 2025 è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Alla cerimonia…

IL 2024: UN ANNO DI ALLARME CLIMATICO GLOBALE
23Gen

IL 2024: UN ANNO DI ALLARME CLIMATICO GLOBALE

di Anna Rita Germani - Il 2024 verrà ricordato come l’anno più caldo mai registrato a livello globale, il primo in…

PARTO CESAREO: IL DIRITTO DI SCEGLIERE
23Gen

PARTO CESAREO: IL DIRITTO DI SCEGLIERE

di Giulia Catricalà - Fra appigli deontologici e quadri normativi lacunosi in Italia non sempre è garantito il diritto al…

LA MECCANICA ONDULATORIA E…IL GATTO!
23Gen

LA MECCANICA ONDULATORIA E…IL GATTO!

di Laura Luigia Martini - Una delle principali formalizzazioni della meccanica quantistica è la meccanica ondulatoria, secondo la quale ad…

DONNE IN VETTA
23Gen

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

“RISPETTO”: LA PAROLA DA CUSTODIRE E INSEGNARE
19Dic

“RISPETTO”: LA PAROLA DA CUSTODIRE E INSEGNARE

Ragionavo sull’argomento a cui dedicare questo mio ultimo editoriale del 2024, un anno intenso per noi, per il Paese, per…

LETTERA DI NATALE PER CHI SA ANCORA ASCOLTARE
19Dic

LETTERA DI NATALE PER CHI SA ANCORA ASCOLTARE

di Monica Mosca - Ci sono amori imponderabili, sconosciuti, fulminanti che ti sferzano il cuore all’improvviso e ci si annidano…

LA CRISI DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA MONDIALE
19Dic

LA CRISI DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA MONDIALE

di Bianca Carretto - Colpo di freni, rallentamento, crash… paiono gli elementi più idonei per descrivere l’industria automobilistica mondiale nel…

AI: IL NUOVO MONDO CHE È GIÀ QUI
19Dic

AI: IL NUOVO MONDO CHE È GIÀ QUI

di Paolo Cellini - Si parla tanto, tantissimo di Ai, e la ragione è semplice: mentre Internet ha impiegato quasi…

AUTO ELETTRICHE: OPINIONI E PERCEZIONI DEI CITTADINI
19Dic

AUTO ELETTRICHE: OPINIONI E PERCEZIONI DEI CITTADINI

di Alessandra Paola Ghisleri - Le auto elettriche, fin dall’uscita dei primissimi modelli sul mercato mondiale, sono state spesso oggetto…

FUSIONE SUBNUCLEARE: TRA MERAVIGLIA E TERRORE
19Dic

FUSIONE SUBNUCLEARE: TRA MERAVIGLIA E TERRORE

di Laura Luigia Martini - Secondo il filosofo tedesco Immanuel Kant, l’uomo è dotato di un’irrefrenabile inclinazione a sfidare l’ignoto,…

OSTEOPOROSI: IL “TARLO SILENZIOSO”
19Dic

OSTEOPOROSI: IL “TARLO SILENZIOSO”

di Francesco Bove - L’invecchiamento progressivo della popolazione ha focalizzato l’attenzione sulle patologie degenerative che si manifestano nell’apparato scheletrico e…

LA FAME E LA SETE DELLA TERRA
19Dic

LA FAME E LA SETE DELLA TERRA

di Ornella Del Guasto - Ogni giorno rivela la crescente pervasività che hanno ormai nella nostra vita le tecnologie, tanto…

SINFONIE DI UNA CAPITALE
19Dic

SINFONIE DI UNA CAPITALE

di Annamaria Terremoto - Il programma della Fondazione Teatro “Luigi Pirandello”, tra gli eventi di Agrigento Capitale Italiana della Cultura…

DONNE IN VETTA
16Dic

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

I NUOVI EQUILIBRI POLITICI EUROPEI E LE SFIDE DELLA NUOVA COMMISSIONE
05Dic

I NUOVI EQUILIBRI POLITICI EUROPEI E LE SFIDE DELLA NUOVA COMMISSIONE

di Letizia Moratti - La recente approvazione della nuova Commissione Europea rappresenta un passaggio fondamentale per il futuro dell’Unione. Come…

NUOVI ALLARMI IN TEMA DI CYBERSICUREZZA
05Dic

NUOVI ALLARMI IN TEMA DI CYBERSICUREZZA

di Nunzia Ciardi - Cybercrime, cybersicurezza, cyberspazio. Oggi non si parla d’altro. E non senza ragione: lo spazio cibernetico ci…

INTESA SANPAOLO PREMIA L’IMPRENDITORIA FEMMINILE
05Dic

INTESA SANPAOLO PREMIA L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

di Anna Roscio - Women Value Company è per noi un appuntamento annuale di grande significato, un’occasione per mettere in…

RIFORMA FARMACEUTICA UE: A CHE PUNTO STIAMO?
05Dic

RIFORMA FARMACEUTICA UE: A CHE PUNTO STIAMO?

di Sandra Gallina - I pazienti e i sistemi sanitari di tutta Europa devono far fronte a disparità di accesso…

LETTERA APERTA ALLA DONNE E AGLI UOMINI IMPEGNATI IN POLITICA
05Dic

LETTERA APERTA ALLA DONNE E AGLI UOMINI IMPEGNATI IN POLITICA

di Suor Monica Anna Alfieri - Carissimi Tutti, mi rivolgo a voi con grande semplicità, pensando al vostro impegno nella…

FEMMINICIDI: LA GIUSTIZIA VA OLTRE LA CONDANNA
05Dic

FEMMINICIDI: LA GIUSTIZIA VA OLTRE LA CONDANNA

di Paola Balducci - Quando siamo posti davanti a femminicidi, così efferati come quelli a cui abbiamo assistito negli ultimi…

UN GIGANTESCO DILEMMA
05Dic

UN GIGANTESCO DILEMMA

di Margherita Boniver - É sempre più difficile districarsi nel groviglio di fatti e notizie che ci arrivano dai fronti…

MILANO SI È ROTTA?
05Dic

MILANO SI È ROTTA?

di Benedetta Cosmi - Milano, come gli Stati Uniti d'America, al di là delle amministrazioni e dei colori, ha sempre…

Scroll to Top